Il Centenario

Il 22 giugno 2025 sarà il compleanno dell’Associazione Siciliana Amici della Musica.
Per l’occasione saranno organizzate tre giornate tra Villa Trabia e il Teatro di Verdura con concerti, incontri ed eventi con la direzione artistica del celebre violoncellista Giovanni Sollima, artista poliedrico rinomato in tutto il mondo.

Dal 19 al 21 giugno 2025

Per le celebrazioni dei cento anni degli Amici della Musica di Palermo non si poteva non pensare ai 100 Cellos e alla loro straripante energia! Il progetto è particolare; una riscrittura – ricca di riflessioni e spunti estemporanei – da “Tucidide, Atene contro Melo” curata da Alessandro Baricco, con le mie musiche originali e che vedrà in scena lo stesso Baricco con Stefania Rocca, Valeria Solarino, me stesso al violoncello ed Enrico Melozzi alla direzione dei 100 Cellos.
Ma le manifestazioni non si concludono con l’evento di apertura sopracitato, i 100 Cellos si esprimono anche e soprattutto nelle iniziative spontanee e non programmate (dai flash mob alle svariate e improvvisate performance in piccoli ensemble) e a loro, nei giorni successivi, seguirà la presenza, con tre recital, di tre grandi violoncellisti i cui nomi e progetti artstici saranno svelati nelle prossime settimane.
Ho pensato – ovviamente sono di parte! – alla voce e alle voci “umane” del violoncello, strumento dal forte sex appeal, versatile e – come amo pensare sempre – capace di sussurrare, urlare, piangere, ridere, danzare, abbracciare, reagire, amare.

Giovanni Sollima

Gli appuntamenti