Stagione pomeridiana 2025-2026
Nuovi abbonamenti dall’8 ottobre al 23 novembre
Sei appuntamenti tra novembre 2025 e aprile 2026 offriranno una proposta d’ascolto attraverso grandi capolavori della musica da camera. Si apre il 23 novembre con l’Orchestra delle Due Sicilie e Nicholas Robinson in veste di solista e direttore, impegnati nelle celebri Quattro Stagioni di Vivaldi. Il 21 dicembre il violino di Julian Kainrath e il pianoforte di Luigi Carroccia esploreranno le suggestioni francesi di Chausson, Debussy e Franck. Il 18 gennaio spazio ai giovani talenti e alle nuove carriere con il pianoforte di Beatrice De Maria tra Beethoven e Brahms e, a seguire, Sarah Carbonare e Gianmarco Tonelli con pagine brillanti per fagotto e pianoforte da Saint-Saëns a Weber. Il 15 febbraio il Trio Hermes darà suono a “Ragione e Sentimento” con Schumann, Schubert e Brahms. A marzo, il giovane Danylo Saienko, vincitore del Concorso Scarlatti 2025, presenterà un recital che spazia da Bach a Liszt. Infine, il 19 aprile, Lorenzo Pone concluderà la stagione con Franck, Schubert e Beethoven, in un intreccio di lirismo e virtuosismo pianistico.
