Cello Tango

Cello Tango

  • sabato 21 Giugno 2025
  • ore 22:00
  • Villa Trabia, Palermo
  • Centenario
  • Fuori abbonamento
  • Biglietti disponibili dal 19 maggio

Locandina

Ensemble Pulcinella
Ophélie Gaillard violoncello
William Sabatier bandoneón e arrangiamenti
Romain Lecuyer contrabbasso
Emilie Arido-Kociolek pianoforte

Il concerto

Ophelie, insieme al suo ensemble, ci invita a esplorare il mondo del Tango con il suo recente progetto discografico “Cello Tango” nel quale interpreta e rilegge due autori argentini molto diversi: Piazzolla e Ginastera. Sebbene conosciamo bene Piazzolla, la sua musica continua a sorprenderci e a “suonare”sempre nuova. È interessante notare che Josè Bragato, violoncellista e arrangiatore del suo ensemble, ha trascritto moltissima musica per violoncello. D’altro canto, il mondo sonoro di Ginastera è più complesso e stratificato, ricco di sensualità e di ritmi estremi. Ginastera ha dedicato alcuni dei suoi lavori più rappresentativi al violoncello, in parte grazie all’influenza della moglie, Aurora Natola-Ginastera, grande violoncellista e bellissima figura che, con il suo Stradivari, ha condiviso il caleidoscopico universo musicale di Alberto Ginastera.

Programma

Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Oblivion (4’)

Osvaldo Pugliese (1905 – 1995)
Negracha (3’)

Astor Piazzolla
Viaje de bodas (3’)

Alberto Ginastera (1916 – 1983)
Pampeana (7’)

Astor Piazzolla
Chiquilín de Bachín (4’)
Milonga (6’)
Escualo(4’)
Oblivion (4’)

Mariano Mores (1918 – 2016)
Uno (4’)

Astor Piazzolla
Regreso al Amor (6’)
Otoño porteño (6’)

A seguire Buon compleanno Amici della Musica: torta, brindisi e musica!

Biglietteria

Biglietti disponibili dal 19 maggio 

Altri concerti

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sull’attività dell’Associazione Siciliana Amici della Musica